Cos'è the wife of bath?

La Moglie di Bath: Un Ritratto Rivoluzionario

La Moglie di Bath, personaggio dei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer, è una figura complessa e affascinante che rompe con gli stereotipi medievali delle donne. Il suo vero nome è Alison e il suo racconto, il Wife of Bath's Tale, è preceduto da un prologo altrettanto famoso dove ella discute apertamente del suo pensiero sui matrimoni e il ruolo delle donne nella società.

Alison è una donna vedova cinque volte e cerca attivamente un sesto marito. Questa ricerca e la sua capacità di aver accumulato ricchezza, indipendenza e potere, la rendono un personaggio fuori dal comune per il suo tempo. Nel suo prologo, La sua esperienza matrimoniale è il fulcro della sua argomentazione. Ella cita le Scritture in modo selettivo per giustificare i suoi numerosi matrimoni e per sostenere che le donne dovrebbero avere il controllo nelle relazioni.

Il suo Tale, ambientato durante il regno di Re Artù, racconta la storia di un cavaliere condannato a morte per aver violentato una fanciulla. La regina intercede, concedendogli la possibilità di salvarsi se riuscirà a scoprire cosa desiderano veramente le donne. Dopo una lunga ricerca, il cavaliere incontra una vecchia e brutta donna che gli rivela il segreto: le donne desiderano Sovranità (controllo) sui loro mariti. Il cavaliere mantiene la sua promessa e sposa la vecchia, che a quel punto gli offre una scelta: può averla bella e infedele, oppure brutta e fedele. Il cavaliere, avendo imparato la lezione, lascia la decisione a lei, e lei si trasforma in una giovane bellissima e fedele.

La Moglie di Bath è un personaggio ribelle e arguto che sfida le convenzioni sociali e religiose del suo tempo. Attraverso il suo prologo e il suo racconto, Chaucer ci offre una Critica alle aspettative di genere medievali e un'esplorazione complessa della natura del matrimonio, dell'amore e del potere. La sua Interpretazione biblica e autorità personale sono elementi chiave per comprendere la sua filosofia di vita.